Aliano, rievocazione storica
Aliano (Mt), borgo di grande tradizione letteraria, dove Carlo Levi scrisse "Cristo si è fermato a Eboli", organizza per venerdì 18 settembre alle 17.00 la rievocazione storica dell'arrivo dello scrittore nel borgo.
Quest'anno ricorrono tre anniversari:
- 40 anni dalla morte di Carlo Levi, avvenuta a Roma il 4 Gennaio 1975;
- 70 anni dalla pubblicazione del “Cristo si è fermato a Eboli”, pubblicato da Einaudi nel luglio 1945, tradotto in breve tempo in ben 38 lingue;
- 80 anni dal confino ad Aliano dello scrittore: qui venne confinato infatti per 8 mesi e 8 giorni, dal 18 settembre 1935 al 26 maggio 1936.
L’Amministrazione Comunale, il Parco Letterario Carlo Levi, il Circolo Culturale Nicola Panevino, la Regione Basilicata, l’Amministrazione Provinciale di Matera, l’Apt e la Fondazione “Matera Capitale della Cultura 2019" e la soprintendenza di Basilicata saranno insieme, ancora una volta, per rendere omaggio allo scrittore, pittore e politico Carlo Levi.
Il programma delle manifestazioni prevede la rievocazione storica dell’arrivo di Carlo levi ad Aliano, con la partecipazione dell’attore e regista Michele Placido, che partirà alle 17.00 da piazza San Luigi Gonzaga per raggiungere Piazza Garibaldi dove alle 18.00; qui, dopo i saluti delle autorità, dialogheranno di Aliano, Carlo Levi e "Cristo si è Fermato ad Eboli" Michele Placido, Raffaele Nigro, Rocco Brancati; la serata prevede inoltre rappresentazioni teatrali a cura de “La Mandragola Teatro” e musiche dei “Renanera”.
Scopri di più sul borgo di Aliano...