Elini Paese Museo, comunità e sviluppo nelle terre d’Ogliastra
Al via la terza edizione del progetto “Elini Paese Museo”, promosso dal Borgo Autentico di Elini (NU), con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini stesso.
Elini Paese Museo ha una visione a lungo termine e intende portare avanti attività di sviluppo della comunità locale, prevedendo una serie di iniziative legate a cultura, turismo, sviluppo sostenibile e networking, con il fine ultimo di creare un paese museo, contrastare lo spopolamento e valorizzare un piccolo centro della Sardegna centrale.
A causa delle direttive legate all’emergenza sanitaria in corso, l’amministrazione comunale si è ritrovata a riorganizzare e adattare la terza edizione dell’evento. Le attività di quest’anno si focalizzeranno quindi sulle piattaforme online, atte a divulgare il patrimonio culturale e naturale del piccolo centro ogliastrino.
Nelle prossime settimane si svilupperanno quindi una serie di iniziative culturali finalizzate alla ripartenza e alla riorganizzazione dell’assetto turistico culturale del piccolo centro. In presenza, invece, continuerà il processo di rigenerazione urbana avviato negli anni scorsi, con l’installazione di una serie di apparati che permettano di rendere ancora più accessibile e riconoscibile il patrimonio elinese.
Con le attività legate ad Elini paese Museo si vuole proporre una lettura della complessità storica del paese, puntando ad un processo di rigenerazione urbana. Lo scopo ultimo del progetto è quello di leggere, con gli strumenti propri dell’archeologia, le tracce della storia globale di un centro "minore", valorizzandole attraverso percorsi di conoscenza condivisi con la comunità locale e con riformulazioni e proposte artistiche e rigenerative.
L’iniziativa è figlia di una profonda sinergia collaborativa tra l'amministrazione comunale del Borgo Autentico di Elini, la Fondazione di Sardegna, le Università di Cagliari e Granada e altri enti pubblici e privati, insieme con architetti, artisti, archivisti e grafici.
Tutte le attività saranno rese pubbliche nelle pagine social ELINIPAESEMUSEO. Per informazioni e comunicazioni: elinipaesemuseo@gmail.com