Convegno AIAPP "Ricomporre visioni - Shape the future”
Il prossimo 11 dicembre un convegno online organizzato dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio.
Nel settantesimo anniversario, AIAPP ha individuato come tema dell’anno SFIDE CLIMATICHE – CLIMATE CHALLENGES, evidenziando quanto i progetti di Architettura del Paesaggio offrano soluzioni strategiche per contrastare le principali criticità di questi anni, compresa quella sanitaria che stiamo affrontando. Oggi, l’esigenza e i benefici derivanti dagli spazi verdi sono fortemente percepiti, mentre i luoghi che “abitiamo” continuano ad essere sempre più vulnerabili a causa di criticità sociali e ambientali -di conseguenza climatiche- che caratterizzano la nostra quotidianità.
I piani europei in discussione, che mirano alla rinascita economica del continente, individuano proprio in tali criticità da superare l’obiettivo su cui sperimentare nuovi modelli operativi. Gli interventi di progettazione del paesaggio (per loro natura non costosi/di veloce realizzazione/con ricadute ecologiche e di qualità immediate) possono/devono essere uno strumento capace di rendere gli spazi urbani più performanti (sani, accoglienti, funzionali, con l’adeguata salubrità dell’aria), salvaguardando e migliorando l’equilibrio degli ecosistemi territoriali.
I progetti di architettura del paesaggio possono, infatti, determinare diversi tipi di benefici e ricadute: permettono il controllo micro-climatico, della qualità dell’aria, l’assorbimento delle polveri sottili e il regolamento dei drenaggi urbani; stimolano/sviluppano la coltivazione biologica; operano per la conservazione/potenziamento delle biodiversità; inseriscono fasce tampone periurbane; agiscono per il consolidamento idrogeologico; sviluppano la mobilità dolce integrandola con alcuni aspetti qui elencati, ecc. Nel rispondere ad esigenze funzionali e paesaggistiche, dunque, determinano il miglioramento della qualità della vita degli abitanti e creano nuove opportunità lavorative di gestione e manutenzione del territorio, come indicato nella Convenzione Europea del Paesaggio.
Per diffondere e stimolare una riflessione su tali temi, AIAPP organizza l’11 dicembre 2020 un incontro pubblico dal titolo: “Ricomporre Visioni – Shape the future”, per celebrare il proprio settantesimo e il ventennale della firma della Convenzione Europea del Paesaggio. L’evento vuole offrire una rilettura dei recenti decenni, alla luce dei cambiamenti e delle criticità in atto e, soprattutto, vuole contribuire ad individuare strumenti operativi per raggiungere il cambiamento epocale, economico, ecologico e sociale che i programmi europei potrebbero consentire.
In QUESTI spazi maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione.