11.03.2018
Castellaneta (TA) le Giornate del Centro Storico, 9-10-11 marzo 2018
Le Giornate del Centro Storico è l'evento organizzato dal Comune di Castellaneta - Assessorato alla Cultura - per ricordare le storiche vicende del "Sacco di Castellaneta”, avvenute nel lontano 23 febbraio del 1503
Obiettivo della manifestazione è coltivare la memoria dei luoghi storici, per stimolare la conoscenza del passato e per meglio progettare il futuro dei castellanetani di domani. Da venerdì 9 a domenica 11 marzo, a Castellaneta si avvicenderanno eventi organizzati in collaborazione con la Consulta delle Associazioni di Castellaneta e l'Infopoint Castellaneta, per conoscere l'arte, la cultura e le tradizioni locali.
Il tema di questa edizione è il Cibo, omaggiando dunque il 2018, Anno nazionale del cibo italiano, istituito dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con degustazioni, attività creative e presentazione delle aziende agroalimentari locali nel centro storico.
Le attività in programma valorizzano le realtà territoriali ed umane portatrici di storia, di capacità, cultura identitaria e saper fare produttivo, proprio nello spirito promosso dai Borghi Autentici d’Italia.
Sono previste visite guidate alla scoperta dei segreti della Cattedrale, nel centro storico, tra vicoli e pendii, alla scoperta del patrimonio artistico della città e tra la opere di street art; incontri con l’autore e recital pianistici nei palazzi del borgo antico; musica popolare, giochi di strada e laboratori creativi per ragazzi e mostre per raccontare il tema del cibo e delle piante aromatiche mediterranee; laboratorio di tecniche pittoriche degli affreschi rupestri; percorsi enogastronomici attraverso le produzioni della aziende agroalimentari locali.
Tanti buoni motivi, dunque, per visitare e vivere il borgo antico di Castellaneta nel fine settimana, ai quali si aggiunge anche l’ingresso con tariffa ridotta a € 2 al Museo Valentino, durante le Giornate del Centro Storico.
Infine, ad arricchire ulteriormente il ricco week-end culturale, un appuntamento fuori programma, ad ingresso libero: lo spettacolo"Angelicamente anarchici” con Michele Riondino in scena all'auditorium comunale "7 Febbraio 1985" sabato 10 alle ore 20.30, in cui l'attore e regista tarantino, noto al grande pubblico per aver interpretato il giovane Montalbano, dà voce a Don Andrea Gallo e racconta il suo quinto Vangelo: quello secondo Fabrizio De Andrè.
PROGRAMMA
Da venerdì 9 a domenica 11
Ore 10.00 - 12.30 // 16.00 - 19.00
Mostra "Quando il cibo diventa disegno. Pennarelli, fogli di carta, pasta e non solo... e tanta creatività c/o Museo Valentino
A cura di Officine Culturali Castellaneta. Ingresso libero.
VENERDI' 9
- Prologo ore 9.00 - Visite guidate nel centro storico dedicate agli alunni della scuola secondaria di Castellaneta. A cura di Infopoint Castellaneta.
- Inaugurazione Giornate del Centro Storico ore 19.00
- Presentazione del libro di Aurelio Miccoli "Castellaneta. Città - Territorio - Tradizioni" di Aurelio Miccoli. Moderatrice Rossella Tarquinio, presso Museo Valentino
- ore 20.30 Meridio in Concerto in piazza Vittorio Emanuele (presso il Piccio)
SABATO 10
- ore 10.00 Visita guidata nel centro storico "Castellaneta Svelata", con raduno presso Infopoint piazza Principe di Napoli. A cura di Infopoint Castellaneta. Prenotazione obbligatoria
- ore 10.00 Laboratorio di cucito creativo per ragazzi presso Kastanéa - via Vittorio Emanuele, 50. A cura di Kastanéa e Aracnea. Prenotazione obbligatoria ai numeri 3294465630 - 3490918090
- ore 11.00 Visita guidata "I segreti della Cattedrale di Castellaneta", con Raduno presso Chiesa Cattedrale. A cura di Infopoint Castellaneta. Prenotazione obbligatoria
- ore 15.30 Visita guidata “CINE-WALKING - Street Art Cinema Tour”. Raduno presso Infopoint piazza Principe di Napoli. A cura di Aracnea.
- dalle 17.00 La vetrina dei sapori. Percorso enogastronomico tra le produzioni tipiche delle aziende locali, presso Palazzo Catalano
- ore 18.30 e 19.30 Recital pianistico con musiche ispirate ai quattro elementi, presso Palazzo Catalano. Leo Caragnano
DOMENICA 11
- ore 10.00 Visita guidata nel centro storico "Castellaneta Svelata". Raduno presso Infopoint piazza Principe di Napoli, a cura di Infopoint Castellaneta. Prenotazione obbligatoria
- ore 10.00 Giochi di strada nel centro storico, a cura di Gruppo Scout Agesci Castellaneta 1
- ore 11.00 Visita guidata "I segreti della Cattedrale di Castellaneta". Raduno presso Chiesa Cattedrale. A cura di Infopoint Castellaneta. Prenotazione obbligatoria
- ore 11.00 Laboratorio di piantumazione - Adotta un'aiuola presso chiesa Madonna dell'Aiuto. A cura di Castellaneta Evolution - Orti Condivisi.
- ore 17.30 Odegitria - Tecniche Pittoriche degli Affreschi Rupestri, presso Palazzo Catalano. A cura di Amici delle Gravine di Castellaneta.
https://www.facebook.com/events/2012356475704976/