Berceto e il Regolamento di gestione comunitaria del territorio
Sabato 6 maggio, alla Camera di Commercio di Parma, alle ore 10,00, l'Amministrazione comunale e i 5.000 proprietari di terreni a Berceto, si confronteranno sul Regolamento di gestione comunitaria del territorio
Il Regolamento di gestione comunitaria del territorio di Berceto vuole essere uno strumento volontario, ovvero non imposto da norme tra l’altro già previste da Regi Decreti del 1923, ritenendolo come una modalità strategica per dare "forza" al territorio di Berceto ed alla sua comunità.
Il Regolamento di gestione comunitaria del territorio, da realizzarsi attraverso un percorso partecipativo con i proprietari dei terreni e i cittadini, servirà per individuare le modalità e i comportamenti idonei a valorizzare le risorse ambientali del territorio, in particolare i boschi e le aree da utilizzate a scopi agricoli ed a minimizzare gli effetti della rarefazione del presidio umano introducendo modalità di pulizia, manutenzione del territorio, anche per la fruizione turistica escursionistica, innescando la filiera foresta-legno e la valorizzazione a fini energetici del legname derivante dalla pulizia dei boschi, presidiando e riequilibrando gli effetti derivanti dall'impatto delle componenti faunistiche e/o preservando habitat idonei all'avifauna.
Approfondimenti e programma della giornata sul nostro blog