Tu sei qui

Giovedì
1.06
fino al
30.06.2017
Piemonte
Saluzzo

Le iniziative di giugno nei Musei di Saluzzo

Come sempre numerose le iniziative di giugno nei Musei di Saluzzo. E nelle notti bianche Musei aperti dalle 21 alle 24.

L’offerta dei Musei comprenderà alcune visite guidate ma soprattutto l’opportunità di integrare l’intrattenimento con la visita al ricco patrimonio culturale della città di Saluzzo. Da notare che in occasione delle notti bianche, i Musei di Saluzzo saranno aperti di sera, dalle 21 alle 24. Le serate previste nel mese di giugno sono il 2 giugno per Effetto Notte e il 17 giugno per la Festa della Musica.

Iniziative di Giugno nei Musei di Saluzzo

Venerdì 2 giugno torna “A spasso con l'autore” in compagnia di Roberto Mantovani

Nel giorno della Festa della Repubblica, CoopCulture propone, in collaborazione con Fusta Editore, un nuovo appuntamento con le visite guidate di “A Spasso con l’Autore”.  Il 2 giugno l’accompagnatore d’eccezione sarà Roberto Mantovani, autore del libro “Monviso – l’icona della montagna piemontese” Fusta Editore. 

Il 4 giugno #domenicalmuseo con CoopCulture è “Musica a Corte”

#domenicalmuseo con CoopCulture, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito al museo la prima domenica del mese partecipando alla visita guidata, il 4 giugno è a Casa Cavassa. CoopCulture propone una visita in tema con la Festa della Musica che si celebra nel mese di giugno. La visita guidata di #domenicalmuseo partirà dalla biglietteria di Casa Cavassa, in via San Giovanni, 5, alle ore 16.30. Il costo della visita guidata è di 4 euro a persona, gratuito per i ragazzi con meno di 12 anni. L’ingresso al museo è gratuito. E’ consigliata la prenotazione.

Domenica 4 giugno “Come dipinge un pittore” laboratorio per famiglie nella Pinacoteca Matteo Olivero

L’attività museale per famiglie proposta nel mese di giugno si lega all’importante iniziativa rappresentata da start/saluzzo arte che comprende il Premio Matteo Olivero, il concorso dedicato al pittore divisionista che fece di Saluzzo la sua città d’adozione. I laboratori per famiglie dei Servizi Educativi CoopCulture hanno l’obiettivo di far trascorrere un pomeriggio interessante e divertente per i bambini e per i loro accompagnatori. Al termine della caccia al tesoro, i bambini diventeranno i soggetti dei quadri del pittore realizzando, con i colori a tempera, il loro quadro d’autore. Ogni mese CoopCulture propone almeno un laboratorio per famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni.

18 giugno, una domenica speciale dedicata al solstizio d'estate per musei e nel centro storico di Saluzzo

A Saluzzo, il 18 giugno la giornata sarà dedicata al solstizio d'estate, con una visita tematica in collaborazione con due guide d'eccezione alla ricerca dei segni e simboli del tempo nei siti culturali del centro storico. La visita guidata I Musei di Saluzzo nel solstizio d’estate”, che prevede l’ingresso in tutti i musei e in altri luoghi d’arte e di cultura, sarà alla scoperta di quanto sia stata importante la conoscenza dell’astronomia e dell’astrologia fin dai tempi antichi. La visita guidata partirà alle ore 9.15 dall’Ufficio Turistico IAT, in piazza Risorgimento. Dopo pranzo, il gruppo riprenderà il tour passando alla Pinacoteca e alla Torre Civica, per scoprire l’antico orologio, quindi alla chiesa di San Giovanni, alla chiesa di San Bernardo e al giardino di San Nicola. E’ possibile unirsi al gruppo nel pomeriggio, con ritrovo alle 14,30 presso la biglietteria della Castiglia, in Piazza Castello. 

Le visite guidate in lingua straniera alla città di Saluzzo di giugno: sabato 3 in tedesco e domenica 4 in francese

Nel primo week end di giugno, CoopCulture propone due visite guidate in lingua straniera con il percorso classico di “Saluzzo: una storia lunga 400 anni”. Sabato 3 giugno la visita sarà in lingua tedesca, mentre domenica 4 giugno il racconto della città sarà in francese. L’offerta è rivolta ai turisti stranieri ma rappresenta anche un’occasione per i visitatori italiani che vogliono esercitare la propria capacità di comprensione della lingua. Le visite avranno luogo con un minimo di 5 partecipanti.

Letture ad alta voce per i più piccoli in Biblioteca

A giugno nella Biblioteca Civica di Saluzzo “Sacharov” si svolgeranno le consuete letture ad alta voce di “Una Mattina Favolosa”, l’iniziativa del progetto Nati per Leggere, rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni di età. Gli incontri, dalle ore 10.30 alle ore 11.30, si svolgeranno sabato 10 e 24 giugno. Sabato 10 giugno, il titolo è “C’era una volta un re…” , si leggeranno storie di re, regine e cavalieri. Sabato 24 giugno, si festeggerà la fine della scuola con le “Storie in vacanza

Per informazioni: Biblioteca Civica di Saluzzo “Sacharov” Via Volta, 39 12037 Saluzzo – tel. 0175/211451    Biblioteca Saluzzo

Scopriamo l’Archivio Storico

Il 10 giugno alle ore 11.00, sabato di apertura al pubblico dell’Archivio Storico di Saluzzo, si propone la visita guidata “Scopriamo l’Archivio Storico” con l’obiettivo di informare sui servizi offerti ai cittadini e sulla storia della città, mettendo in luce le risorse presenti e i documenti rari dal valore storico e culturale. Il titolo dell’appuntamento di giugno è “L'estate dei nostri nonni".

Per eventuali informazioni in merito agli Incontri oppure per ricerche personali si può scrivere all’indirizzo email diretto archivio@comune.saluzzo.cn.it, oppure si può prenotare rivolgendosi all’Ufficio Turismo IAT, in Piazza Risorgimento,1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonando al numero verde 800392789, o inviando un’email a saluzzo@coopculture.it.  Archivio storico della città di Saluzzo

I Musei di Saluzzo arricchiscono le proposte dei Centri Estivi

Nel 2017 i Servizi Educativi CoopCulture dei Musei di Saluzzo, accanto alle attività didattiche per le scuole, propongono alcuni laboratori con un maggior contenuto ludico rispetto alle consuete attività museali, rivolti agli utenti dei Centri Estivi. Nei mesi estivi sarà quindi possibile partecipare a laboratori ludici-espressivi modulati nella durata in base alle esigenze, dalle 2 ore alla giornata intera, con la possibilità di trascorrere la pausa pranzo e di merenda nei musei.

Sarà sufficiente concordare e prenotare l’attività con i Servizi Educativi, chiamando il numero verde 800392789 oppure inviando una email a edusaluzzo@coopculture.it.

Scarica il programma completo degli eventi

 

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico IAT, in Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN), telefonare al numero verde 800392789, o inviare un’email a saluzzo@coopculture.it.