Gioco o emergenza sociale? Tavola rotonda a Biccari
"Gioco o emergenza sociale", una tavola rotonda su un tema di grande attualità e di enorme proporzione a livello nazionale, a Biccari il 22 Maggio alle ore 17.
"Gioco o emergenza sociale" è una tavola rotonda che si svolge a Biccari il 22 Maggio alle ore 17 presso la "Sala Bollenti Spiriti" e che affronterà un problema di enormi proporzioni a livello nazionale che vede molti Sindaci impegnati a lottare contro le slot machine, a informare capillarmente i cittadini sui rischi del gioco d'azzardo, a intervenire per prevenire la ludopatia.
Le prime proposte di legge scaturenti dal dibattito parlamentare prevedono misure per la cura e la riabilitazione dei soggetti affetti da gioco d’azzardo patologico, per la protezione dei minori e dei soggetti più deboli, per la prevenzione sui fattori di rischio del gioco d’azzardo patologico. Ma la prevenzione di questo diffuso problema sociale ancora una volta dovrebbe rivelarsi la soluzione principale da individuare e perseguire. A Biccari, nella tavola rotonda alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, interverranno sul tema esperti e testimoni.
La tavola rotonda introdotta dal saluto del Sindaco Gianfilippo Mignogna, e moderata dal Sacerdote Erminio Di Bello, direttore della Caritas Diocesana, vedrà intervenire la Sociologa e assistente sociale del Comune di Biccari, Antonietta Favilla, il Presidente dell'Azione Cattolica di San Severo Gabriele Camillo, il Presidente della Fondazione Antiusura " Buon Samaritano" Giuseppe Cavaliere, e la Dott.ssa Isabella Lanzillotta, Dirigente Psicologica del SERT ASL di Foggia.